In aumento le controversie tra clienti e banche

01 Mar

In aumento le controversie tra clienti e banche

Quello che emerge da una analisi fatta da “Arbitro bancario e finanziario” è un dato sconvolgente.

E lo spiega molto bene Truenumbers qui.

In sostanza, nel corso degli anni vi è stata una crescita sostenuta dell’utilizzo dell’arbitro bancario, soprattutto per le cause di anatocismo bancario (il pagamento eccessivo di interessi sugli interessi da parte delle aziende alle banche).

Nel complesso sono stati riconosciuti ai clienti degli intermediari finanziari 13 milioni di euro. La sentenza non è vincolante a livello giuridico, si può sempre andare in giudizio in modo classico in tribunale, ma rappresenta una mediazione che di fatto scoraggia ulteriori passaggi spesso costosi per entrambe le parti.

Vi ricordiamo che ad oggi, abbiamo recuperato più di 43 milioni di euro per i nostri Clienti.

Questa analisi mostra anche che a livello di intermediario, contro cui viene fatto il ricorso, vi è una ovvia prevalenza dei ricorsi contro le banche, che rappresentavano nel 2016 il 59,6% dei soggetti chiamati “in giudizio”. E quelle che perdono più spesso davanti all’arbitro sono le società finanziarie: nell’87% dei casi vince il cittadino.

Dati importanti per riflettere e per invitarvi a contattarci per fare un’analisi gratuita della vostra situazione finanziaria. Non perdete altro tempo!

Contattaci:

Tel. 031 240145

info@antares-como.it